Il mango è una buona fonte di vitamina C, vitamine, minerali e di fibre alimentari. Fra le sue proprietà sono incluse attività antinfiammatorie e antimicrobicrobiche dovute alla presenza di flavonoidi come la quercetina, cui sono state associate anche proprietà antitumorali, antipertensive e antiaterosclerotiche.
L’avocado è un frutto dalla forma simile ad una pera con origine nell’America Latina ma da anni coltivato anche in territori in cui il clima ne consente la crescita, tra cui le grandi isole italiane Sicilia e Sardegna.
Le sue caratteristiche lo rendono un alimento versatile, adatto sia a pietanze salate che dolci. Molto apprezzato dagli amanti del fitness e della sana alimentazione, che trovano nell’avocado proprietà e benefici innumerevoli – dall’alto potere energetico alla ricchezza di acidi grassi buoni, soprattutto grassi monoinsaturi, all’alta presenza di minerali, è apprezzato anche da chi ama prendersi cura della propria pelle e dei propri capelli a 360 gradi.
Questo frutto è una fonte di molecole antiossidanti e secondo alcuni studi preliminari potrebbe aiutare a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, a prevenire il diabete e a promuovere la guarigione delle ferite.
Il litchi apporta fibre utili al buon funzionamento dell'intestino, antiossidanti che combattono l'azione dannosa dei radicali liberi, vitamine del gruppo B fondamentali per il funzionamento del metabolismo e minerali preziosi per la salute cardiovascolare (potassio) e per la produzione dei globuli rossi (rame).