Il mango è una buona fonte di vitamina C, vitamine, minerali e di fibre alimentari. Fra le sue proprietà sono incluse attività antinfiammatorie e antimicrobicrobiche dovute alla presenza di flavonoidi come la quercetina, cui sono state associate anche proprietà antitumorali, antipertensive e antiaterosclerotiche.
L’avocado è un frutto tropicale dalla polpa verde e cremosa, racchiusa in una buccia spessa e con un grande seme centrale. È molto versatile in cucina e apprezzato per il suo gusto delicato e la consistenza burrosa.
Dal punto di vista nutrizionale è un vero “superfood”: ricco di grassi buoni (soprattutto acido oleico), fibre, vitamine E, C, K e del gruppo B, oltre a potassio e magnesio. I suoi benefici includono il supporto alla salute del cuore, il controllo del colesterolo, la regolazione della digestione e un’azione antiossidante che favorisce la salute della pelle e dei capelli.
Questo frutto è una fonte di molecole antiossidanti e secondo alcuni studi preliminari potrebbe aiutare a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, a prevenire il diabete e a promuovere la guarigione delle ferite.
Il litchi apporta fibre utili al buon funzionamento dell'intestino, antiossidanti che combattono l'azione dannosa dei radicali liberi, vitamine del gruppo B fondamentali per il funzionamento del metabolismo e minerali preziosi per la salute cardiovascolare (potassio) e per la produzione dei globuli rossi (rame).